CASE STUDY

Il case study analizzato illustra una strategia di marketing ad hoc ideata per un’azienda reale, la svizzera SOLS SA.

Quest’ impresa offre soluzioni di benessere e salute utilizzando una bio-tecnologia avanzata, eco-compatibile e altamente innovativa.

Ogni progetto, idea o business parte da una STORIA, da un INTENTO, un SOGNO che, passo dopo passo, inizia a raccontarsi e prende forma, spazio e anima.

Un insieme di dati, fatti ma soprattutto di VISSUTI.

Case-Study-Magma13-acqua

Il Case Study - SOLS SA

L’azienda SOLS SASwiss Optimal Living Society – ha come “anima” la ricerca e lo studio di un prodotto innovativo denominato MAGMA 13.

Si tratta di una MOLECOLA, la cui formula è protetta da brevetto, costituita di una miscela di elementi che creano in sinergia una materia intelligente.

Tale materia si espande e si contrae in base a minimi stimoli meccanici e fluttuazioni di luce e di temperatura.

I benefici che apporta sono molteplici:

  • migliora i processi fisiologici dell’organismo
  • promuove un’organizzazione più efficiente dell’energia vitale
  • aumente la capacità di gestire lo stress fisico, mentale e ambientale.

In sintesi, contrasta gli effetti nocivi sul nostro organismo prodotti da cause interne ed esterne, la senescenza delle cellule e tutte le conseguenze correlate.

La molecola in questione è l’elemento costituente di svariati prodotti realizzati dall’azienda per uso personale e/o all’interno di uno spazio-ambiente più ampio.

L’intento ultimo è di migliorare la salute e il benessere individuale e dell’eco-sistema.

La Salute e il Benessere delle tue cellule a portata di mano

La formulazione innovativa del MAGMA 13 ne permette un utilizzo ampio  e diversificato. Risponde ad esigenze strettamente personali ma anche di impatto ambientale e strutturale.

Le domande più frequenti nel web

INVECCHIAMENTO CELLULARE
  • Come mai le cellule invecchiano?
  • Come mantenere le cellule sane?
  • Come rallentare l’invecchiamento biologico?
  • Cosa devo fare per non invecchiare?
SALUTE E BENESSERE
  • Cosa s’intende per salute e benessere?
  • Come raggiungere la salute e il benessere?
  • Cosa bisogna fare per rimanere in salute?
  • Cosa favorisce il benessere?
STRESS
  • Cosa fare per eliminare lo stress?
  • Quali sono i sintomi di un forte stress?
  • A cosa porta lo stress prolungato?
  • Come eliminare lo stress quotidiano?
  • Come si sviluppa lo stress?
Intenti di ricerca

Motori web, Google e Youtube

LA STRATEGIA

La Strategia di Marketing studiata e confezionata per la SOLS SA tiene conto della specificità del prodotto/servizio offerto e si struttura sulla base dei seguenti punti cardine:

  • valorizzare il brand dell’azienda
  • evidenziare le fondamenta scientifiche alla base dei benefici del prodotto
  • costruire uno storytelling semplice ma efficace per raccontare le origini e lo sviluppo del brand
  • creare una strategia di divulgazione adatta ad un pubblico che investa sulla salute e benessere come valore.
Case-Study-Strategia

Cosa propongo

Il panel degli strumenti realizzati può essere ampliato o ridotto rispetto ad alcuni elementi base che compongono uno STORYTELLING narrativo e visuale.

Si tratta di tradurre appropriatamente l’essenza, l’anima e la visione da cui scaturisce il progetto aziendale .

LO SCHEMA PUBBLICITARIO

Il metodo di lavoro

Questo è il metodo di lavoro che propongo attraverso lo sviluppo di supporti differenziati, per valorizzare al meglio il brand aziendale

I Materiali

Il Flyer

Questo strumento risulta importante e strategico per valorizzare i messaggi chiave del Brand e creare un contatto diretto, “fisico” con il pubblico.

Può essere utilizzato efficacemente durante eventi, presentazioni oppure distribuito ai rivenditori dei prodotti e/o clienti e partner selezionati.

Case-Study-flyer-variante-01

Il Video Promo

Il Video è uno strumento efficace per catturare l’interesse del pubblico; può essere utilizzato all’interno di una strategia social o come teaser per un evento, una presentazione dei prodotti.

E’ il primo passo verso uno Storytelling visuale più strutturato che racconta la storia del progetto rendendola memorabile.

Storytelling aziendale

Qualsiasi brand, piccolo o grande che sia, ha sempre una storia da raccontare, che rappresenta le sue radici, la sua ragione di esistere e di “essere” sul mercato.

Anche un brand consolidato e conosciuto ha bisogno di raccontarsi, facendo leva su dati, risultati, evoluzioni nel tempo.

Visual Storytelling

In assoluto sono sempre le immagini  a catturare l’attenzione, prima di tutto il resto.

L’impatto visivo ha un potere evocativo immediato e universale. La comunicazione visuale non può pertanto mancare in una strategia di Storytelling aziendale.

I Social Media

Formato orizzontale

Questo tipo di formato si può apprezzare in special modo per le cover eventi di FB, le miniature di Youtube, i post nei feed di FB e LinkedIn.

Case-Study-Orizzontale1

Formato verticale

Il formato verticale si apprezza in particolare per le Stories di IG, di FB e per i Reels.

Case-Study-Secondo-Post

Formato quadrato

Si tratta del classico post utilizzato prevalentemente su IG ma anche nei feed di FB. Ottimo anche per LinkedIn.

case-study-terzo-post

Contatti